Fuori! Numero zero, dicembre 1971

The centre

 

Nasce a Bologna nel 1982 come community archive con l’intento di raccogliere, conservare e diffondere le testimonianze storiche e culturali del movimento per promuovere una memoria e conoscenza attiva della storia LGBTI+. Il Centro, biblioteca, videoteca e archivio, è oggi uno dei maggiori conservatori di fonti archivistiche LGBTI+ nazionali e tra i maggiori in Europa specializzato sui temi della sessualità, omosessualità e identità di genere. Fa parte del Servizio bibliotecario nazionale (SBN) e dell’organizzazione bibliotecaria regionale sulla base della convenzione con la Regione Emilia-Romagna (L.R. 18/2000). Dal 2018 il Centro è dichiarato di interesse storico particolarmente importante ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs. 22 gennaio 2004, n. 42, Codice dei beni culturali e del paesaggio. 

 

Il Centro di Documentazione è intitolato a Flavia Madaschi.

 

Scopri la nostra storia!


Explore the heritage

Explore it all
2025-04-16

Trekking in archivio: Fuori norma. Voci di donne contro il sistema

Un percorso alla riscoperta di testi, documenti, biografie di donne che hanno lottato per la propria identità e i propri diritti
Read more
2025-04-16

CHIUSURA CDOC

La biblioteca e l'archivio saranno chiusɜ dal 18 al 22 aprile
Read more

Our projects