La scuola che si educa alle differenze
La Scuola che si educa alle differenze mette a disposizione della comunità educante uno spazio di confronto e di scambio di buone pratiche, per ragionare insieme sulle metodologie e sugli strumenti posti in essere all’interno delle scuole.
Si cerca di trovare collettivamente la risposta ad alcune domande chiave:
Quali progettualità sono portate nelle scuole per affrontare con lә studenti
l’educazione alla sessualità e all’affettività in ottica di genere?
Quali sono i bisogni educativi dellә insegnanti che lavorano nella scuola secondaria di primo e secondo grado?
Come si può rendere la scuola uno spazio aperto, plurale e attento alle soggettività LGBT+?

Come nasce il progetto:
Il progetto nasce su indicazione dell’Ufficio Pari Opportunità con l’obiettivo di creare un’offerta formativa integrata rivolta ad insegnanti.
Scuola e Formazione Cassero e Frame si fanno portavoce di un percorso di coprogettazione, coinvolgendo le realtà firmatarie del Patto generale di collaborazione con il Comune di Bologna che realizzano nelle scuole progetti sulle tematiche LGBT+
A chi è rivolto:
Docenti, insegnanti, educatrici ed educatori, personale che a vario titolo lavora nella scuola secondaria di primo e secondo grado


Per info e iscrizioni scrivere a:
scuola@cassero.it
Oppure compilare il form al seguente link
