L'eco dei fiori sommersi al Gender Bender Festival
Nelle carte dell’Archivio di Stato di Napoli si celano vite di donne il cui richiamo dal passato giunge fino a noi come un canto di sirene. Rosa Maietta, regista napoletana, racconta il corpo di donne lontane nel tempo, dimenticate, partendo da sentenze, perizie e cimeli dissepolti: c’è Linda, che incinta dell’uomo di cui si era innamorata mentre il marito era al fronte, decide di abortire per evitare la vergogna; Emma, operaia sovversiva avversata dal fascismo fino all’esilio e alla reclusione; Giovannina, vittima di un fidanzato possessivo e violento.
Il film entra letteralmente nei faldoni conservati all’Archivio di Stato di Napoli per tessere i fili di un racconto che restituisce a queste donne e alle loro storie una voce che non hanno mai avuto.
All’interno di Gender Bender Festival
Giovedì 6 novembre| ore 20:00 Cinema Lumiére (Bologna)
Un film di Rosa Maietta
Italia, 2024, 67′
in collaborazione con Centro Documentazione Flavia Madaschi (CDOC) e Archivio di Storia delle donne di Bologna
a seguire Q&A con la regista insieme a Sara De Giovanni e Cora Benetti del CDOC
Scopri il programma completo del Festival!