Attivist3 archivist3

Laboratori di descrizione archivistica in ambiente LGBTQIA+ e conservazione dei documenti e materiali d’archivio
Archiviare, per le realtà LGBTQIA+, rappresenta un’attività politica fondamentale di conservazione e divulgazione della memoria della comunità. Gli archivi LGBTQIA+ di Bologna, che hanno iniziato da tempo una pratica di confronto, scambio e collaborazione che ha portato alla realizzazione di diverse iniziative cittadine di formazione e sensibilizzazione sulle pratiche di conservazione della memoria messe in atto dalla comunità LGBTQIA+, propongono un percorso formativo in tre incontri laboratoriali nato da un bisogno condiviso tra tutti gli archivi: la formazione di volontari3 che possano essere coinvolt3 in questo processo di valorizzazione del patrimonio documentario, permettendo di sostenere e sviluppare l’attività interna di catalogazione, descrizione, ricondizionamento dei documenti, ma anche i servizi di apertura al pubblico.
La proposta formativa laboratoriale, in tre appuntamenti (7,16,29 novembre 2024) per un totale di 15 ore, è rivolta a un numero massimo di 25 partecipanti, attivist3 archivist3 che già svolgano o intendano iniziare a svolgere attività di volontariato presso gli archivi LGBTQIA+ oppure presso le associazioni aderenti al Patto che desiderino iniziare a costituire archivi.

Primo incontro
Giovedì 7 novembre 2024 ore 16-19
Su piattaforma Zoom
Docente: Emanuela Fiorletta, archivista
Secondo incontro
Sabato 16 novembre 2024 ore 10:00-13:00 e 14:00-17:00
Centro di Documentazione Flavia Madaschi – Cassero LGBTǪIA+ Center
Docente: Emanuela Fiorletta, archivista
Terzo incontro
Venerdì 29 novembre 2024 ore 10:00-13:00 e 14:00-17:00
Centro di Documentazione Flavia Madaschi – Cassero LGBTǪIA+ Center
Docente: Gaia Petrella, restauratrice

La partecipazione ai laboratori è gratuita previa iscrizione obbligatoria.
Per informazioni ed iscrizioni: doc@cassero.it – 051.0957214
Proposta formativa a cura di Centro di Documentazione Flavia Madaschi Cassero LGBTQIA+ Center, Archivio Luki Massa, Archivio MIT – Movimento Identità Trans
Iniziativa nell’ambito del Patto generale di collaborazione per la promozione e la tutela dei diritti delle persone e della comunità LGBTQIA+ nella città di Bologna 2022-26