Vai al sito del cassero

CENTRO
DOCUMENTAZIONE
FLAVIA MADASCHI
Dal lunedì al venerdì
10:00-13:00/14:00-17:00
Via Don Minzoni 18, Bologna Tel: 0510957214 E-Mail: doc@cassero.it
Partecipa

80 Risultati
Precedente
3/3
successiva
trad_raffalovich2.pdf
Articoli L'educazione degli invertiti (1894)
trad_naecke.pdf
Articoli Il mondo omosessuale di Parigi (1905)
trad_raffalovich.pdf
Articoli A proposito del sindacato degli uranisti (1905)
editoriale_inversions.pdf
Articoli Sulla soglia (1924)
hoechstetter1_merged.pdf
Articoli Christine, Köningin von Schweden in ihrer Jugend (1908)
blavatzky1_merged.pdf
Articoli Helena Petrovna Blavatzky: ein weiblicher Ahasver (1906)
prominenten_merged.pdf
Articoli Protest der Prominenten gegen die geplante Beibehaltung und Verschärfung des § 175 (1929)
frau_mf_merged.pdf
Articoli Wie ich es sehe (1901)
dauthenday_merged.pdf
Articoli Die urnische Frage und die Frau (1906)
traduzione_naecke.pdf
Articoli Qualche dettaglio sugli omosessuali di Parigi (1905)
naecke_merged.pdf
Articoli Über Homosexualität in Albanien (1908)
Arduin.pdf
Articoli Die Fraeunfrage und die sexuellen Zwischenstufen (1900)
trad_amitie.pdf
Articoli Editoriale, L'inchiesta, Etero e omosessualità (1925)
bilancioni.pdf
Articoli Una viragine regina: il virilismo di Cristina di Svezia (1924)
Quattro lettere.pdf
Articoli Vier Briefe an seine Verwandten (1899)
eekhoud_merged.pdf
Articoli Un illustre uraniste du XVII siècle - Jerome Duquesnoy (1900)
Raffalovich 1.pdf
Articoli Quelques observations sur l'inversion (1894)
A proposito del romanzo di un invertito e di alcuni recenti lavori sull'inversione sessuale .pdf
Articoli A proposito del romanzo di un invertito e di alcuni recenti lavori sull'inversione sessuale (1895)
trad_aletrino.pdf
Articoli La situazione sociale dell'Uranista (1901)
beck_merged.pdf
Articoli Jugendburg Ludwigstein: ein Werk der jungen Generation (1929)
Precedente
3/3
successiva
Il centro di documentazione si avvale del contributo di:
  • https://www.comune.bologna.it/home https://www.comune.bologna.it/home
  • https://www.regione.emilia-romagna.it/ https://www.regione.emilia-romagna.it/
  • https://www.beniculturali.it/ https://www.beniculturali.it/
  • https://www.unar.it/portale/ https://www.unar.it/portale/
  • https://www.ottopermillevaldese.org/ https://www.ottopermillevaldese.org/

CENTRO
DOCUMENTAZIONE
FLAVIA MADASCHI
  • facebook
  • instagram
  • youtube
Logo cassero lgbt center
MENU
Chi siamoEsploraProgettiInfo e servizi
Comunità
  • COLLABORA
  • PROPONI ACQUISIZIONI
  • SOSTIENI E DONA
Partecipa
NEWSLETTER

Privacy policy
CONTATTI
Dal lunedì al venerdì
10:00-13:00/14:00-17:00
Via Don Minzoni 18, Bologna Tel: 0510957214 E-Mail: doc@cassero.it
Il Centro di documentazione Flavia Madaschi è uno dei maggiori istituti di conservazione LGBTI+ d’Europa, è convenzionato dal 1987 con l'Istituto Beni Artistici Culturali e Naturali della Regione Emilia-Romagna, dal 2001 aderisce a SBN (Servizio Bibliotecario Nazionale) e ACNP (Archivio Collettivo Nazionale Periodici) e fa parte del Polo Bibliotecario Unificato SBN di Bologna. La biblioteca e l'archivio sono tutelati dalla Soprintendenza Archivistica e Bibliografica dell'Emila Romagna.

  • Preferenze cookie
  • Privacy policy
  • Accessibilità
  • Note Legali