Vai al sito del cassero

CENTRO
DOCUMENTAZIONE
FLAVIA MADASCHI
Dal lunedì al venerdì
10:00-13:00/14:00-17:00
Via Don Minzoni 18, Bologna Tel: 0510957214 E-Mail: doc@cassero.it
Partecipa

11 Risultati
Precedente
1/1
successiva
10_01_034.tif
Documenti Collettivo studenti gay e lesbiche. Perché? (1990)
V_07_019.tif
Oggetti "Solo" donne?!... - Milano, 15 dicembre 1994
V_03_056.tif
Oggetti Scusa... ci conosciamo?
cas_2008_008.jpg
Oggetti Makwan 18 anni, in Iran il suo amore gli è costato la vita. Manifestazione Nazionale 28 giugno (2008)
01_03_019.tiff
Articoli L'amicizia come modo di vita (1982)
V_07_026.tif
Oggetti ...d'Orso
cas_2008_007_1.jpg
Oggetti Mario, 26 anni, fino al mese scorso per lo Stato era "Maria". Manifestazione Nazionale 28 giugno (2008)
cas_2008_009.jpg
Oggetti Giulia 47 anni, ama la natura e fa sesso contronatura. Manifestazione Nazionale 28 giugno (2008)
02_01_007.tiff
Documenti Documento di lavoro sulle discriminazioni sessuali (1983)
V_02_017.tif
Oggetti www.beyourself.it
cas_1979_001.jpg
Oggetti Milioni di italiani senza volto. Sei uno di quelli? Con il Fuori! Riconquista la tua identità! (1979)
Precedente
1/1
successiva
Il centro di documentazione si avvale del contributo di:
  • https://www.comune.bologna.it/home https://www.comune.bologna.it/home
  • https://www.regione.emilia-romagna.it/ https://www.regione.emilia-romagna.it/
  • https://www.beniculturali.it/ https://www.beniculturali.it/
  • https://www.unar.it/portale/ https://www.unar.it/portale/
  • https://www.ottopermillevaldese.org/ https://www.ottopermillevaldese.org/

CENTRO
DOCUMENTAZIONE
FLAVIA MADASCHI
  • facebook
  • instagram
  • youtube
Logo cassero lgbt center
MENU
Chi siamoEsploraProgettiInfo e servizi
Comunità
  • COLLABORA
  • PROPONI ACQUISIZIONI
  • SOSTIENI E DONA
Partecipa
NEWSLETTER

Privacy policy
CONTATTI
Dal lunedì al venerdì
10:00-13:00/14:00-17:00
Via Don Minzoni 18, Bologna Tel: 0510957214 E-Mail: doc@cassero.it
Il Centro di documentazione Flavia Madaschi è uno dei maggiori istituti di conservazione LGBTI+ d’Europa, è convenzionato dal 1987 con l'Istituto Beni Artistici Culturali e Naturali della Regione Emilia-Romagna, dal 2001 aderisce a SBN (Servizio Bibliotecario Nazionale) e ACNP (Archivio Collettivo Nazionale Periodici) e fa parte del Polo Bibliotecario Unificato SBN di Bologna. La biblioteca e l'archivio sono tutelati dalla Soprintendenza Archivistica e Bibliografica dell'Emila Romagna.

  • Preferenze cookie
  • Privacy policy
  • Accessibilità
  • Note Legali