Tavola rotonda "Queer in gioco": Stonewall tra storia e memoria

Una tavola rotonda per parlare di come i giochi possano essere utilizzati per tramandare la storia e la memoria delle lotte delle soggettività marginalizzate, in particolare delle persone LGBTQIA+ e proporre un dibattito sulla nascita e le trasformazioni dei movimenti LGBTQIA+ negli ultimi cinquant’anni.
In occasione della presentazione del gioco “Stonewall 1969”, a cura del suo ideatore Stefano Burchi, il dibattito si concentrerà sul rapporto tra storia e memoria e sui processi di selezione e di visibilità nelle forme di rappresentazione collettiva e delle soggettività queer.
Vi aspettiamo domenica 6 aprile presso PLAY 2025 alle ore 14:00
Modera: Deborah Paci (Diacronie-UniMoRe)
Intervengono:
Riccardo Bulgarelli (European University Instiute)
Stefano Burchi (ideatore del gioco “Stonewall 1969”)
Francesca Campani (Università di Padova)
Sara de Giovanni (Centro di documentazione “Flavia Madaschi”)
Francesco Giovinazzi (La Gilda)
Segue la sessione di gioco Stonewall 1969 con l’autore Stefano Burchi

L’appuntamento di domenica 6 aprile conclude una serie di eventi per riflettere sul legame profondo tra attivismo, memoria e gioco.
Assieme a La Gilda del Cassero e le associazioni Clitonet e Diacronie per un confronto sul ruolo della Public History nel tramandare i saperi queer.
Per maggiori info: