L’incongruenza di genere in adolescenza. Porpora Marcasciano dialoga con l’autrice Margherita Graglia
Sono passati oltre 40 anni dall’approvazione della legge 164 che in Italia ha autorizzato il cambio di sesso e sono in crescita i numeri di chi si avvia al percorso di transizione, soprattutto tra gli adolescenti e i giovani che devono affrontare un percorso complesso e spesso difficile che richiede supporto psicologico e medico, ma anche un ambiente famigliare e scolastico accogliente. Gli adolescenti transgender e gender variant sono infatti ad alto rischio di subire violenze, molestie e atti di bullismo da parte di altri adolescenti e di adulti ed è importantissimo avere strumenti culturali per conoscere questi percorsi. In un panorama contemporaneo eterogeneo e dinamico, comprendere le sfumature delle identità di genere è di fondamentale importanza per gli adulti che si relazionano con gli adolescenti.
Vi aspettiamo venerdì 14 febbraio 2025 alle ore 19:00 presso la Libreria IGOR in Via S. Croce 10/ABC, Bologna per la presentazione del libro L’incongruenza di genere in adolescenza di Margherita Graglia in dialogo con Porpora Marcasciano.
Attraverso i dati delle ricerche più recenti e i contributi di autorevoli esperti, il libro fornisce un’analisi approfondita dell’incongruenza di genere e offre strumenti pratici per gli interventi educativi, per la presa in carico psicologica e per la promozione dell’inclusione istituzionale e sociale. Rivolto a psicologi, operatori sanitari, educatori, insegnanti e genitori, come pure a chiunque sia interessato all’argomento, il testo accosta, in modo originale, prospettive cliniche e pedagogiche a un approccio multidisciplinare, presentando una visione integrata degli aspetti significativi che gli adolescenti con incongruenza di genere e gender variant affrontano nel percorso di riconoscimento e affermazione della propria identità.
Un’iniziativa di Agedo Bologna
Nell’ambito di Cambiamenti. Idee in movimento
Festival della Rete Specialmente in Biblioteca (14 febbraio – 12 marzo 2025)
In collaborazione con
Libreria IGOR
Centro Documentazione “Flavia Madaschi” Cassero LGBTQIA+ Center
Biblioteca Italiana delle Donne
Biblioteca della salute mentale e delle scienze umane “Minguzzi-Gentili”
Biblioteca di Scienze dell’Educazione “Mario Gattullo”